Nel 2013, l’etichettatura è stata estesa includendo il termine Wagyu Iberico, per riferirsi ad animali con almeno il 50% di genetica Wagyu, l’unico sistema di etichettatura in Spagna a certificarlo, e probabilmente in tutta Europa. Ci è stato anche concesso il titolo Flashingfarm Europa da McDonald’s, diventando l’unico produttore spagnolo di bestiame riconosciuto in questo modo.
Nel 2014 abbiamo esteso le nostre certificazioni includendo la certificazione Halal, concessa dall’ente accreditato Halala Tayeban. Nel 2015 abbiamo esteso nuovamente il nostro sistema di etichettatura facoltativo a prodotti a base di carne, come insaccati e hamburger.
Uno dei progetti attualmente in corso, e forse quello più importante, è il progetto Wagyu Iberico. Lo abbiamo lanciato nell’estate del 2011, con l’intento di tornare alle nostre radici: la razza Morucha.
Abbiamo incrociato il toro Wagyu, che avevamo acquistato, con mucche di tre razze diverse: Morucha, Limousine e Charolaise. Visto che questo ci ha permesso un grande salto di qualità, abbiamo deciso di creare una razza esclusiva per il Wagyu Iberico e abbiamo esteso il progetto alla produzione di carne di alta qualità